Guida all'utlilizzo di porte seriali su WSL 2¶

La pagina di riferimento è disponibile al seguente link

Lato maligno¶

  • Aprire una power shell e scrivere winget install usbipd

  • Nella power shell (potrebbe essere necessario aprirla come amministratore) scrivere il seguente comando per ottenere una lista delle porte disponibili usbipd wsl list

  • Per associarla al wsl, è sucficiente scrivere usbipd wsl attach --busid=<BUSID>
    Esempio concreto usbipd wsl attach --busid=4-3

Nota: nel caso si abbiano più WSL installati, potrebbe essere necessario specificare la distribuzione col -d <NAME>. Il nome si può ottenere con wsl -l

Lato ubuntu (wsl)¶

  • Runnare i due seguenti comandi. Del primo in realtà non sono sicuro che sia necessario. Comunque, se vuole un --fix-missing, metteteglielo

    sudo apt install linux-tools-virtual hwdata
    sudo update-alternatives --install /usr/local/bin/usbip usbip `ls /usr/lib/linux-tools/*/usbip | tail -n1` 20
    
  • Aprire ubuntu e scrivere dmesg

  • Si dovrebbe vedere qualcosa di simile alla seguente immagine, ovvero che il dispositivo USB è stato visto correttamente. In particolare, memorizzarsi il numerino dopo ttyUSB
  • Typare il seguente comando per configurare la porta seriale, avendo cura di sostituire al posto di USB0 quello scritto sopra setserial -g -a /dev/ttyUSB0

  • Se non esistesse il comando setserial… sudo apt install setserial